Litio in Italia: dai fluidi profondi una risorsa per la transizione energetica

Uno studio dell’Istituto di geoscienze e georisorse (Igg) del Cnr definisce il potenziale per il ritrovamento di giacimenti di litio nel territorio italiano. Questo metallo rappresenta una materia prima critica per il processo di transizione energetica che ci condurrà alla carbon neutrality nel 2050. Il contesto geologico italiano non è dei più favorevoli per i giacimenti di litio convenzionali (pegmatiti e salars), anche se alcune situazioni In Sardegna, Calabria e nell’arco alpino meriterebbero un approfondimento. È peraltro presente un alto potenziale per risorse litinifere non convenzionali in fluidi profondi utilizzabili in modo sostenibile e con basso impatto ambientale.

presentato da Romano Pisciotti

https://www.cnr.it/it/news/11336/litio-in-italia-dai-fluidi-profondi-una-risorsa-per-la-transizione-energetica

Potrebbe anche interessarti...