VARIE

IL GENIO ECCENTRICO

ODIANO I BARISTI PER 2 EURO CON LA CARTA E POI SI FANNO FREGARE DAL PRIMO NERD CHE PASSA. Era ora di parlare della prima valanga che travolge il mondo delle criptovalute mostrando il castello di sabbia che si cela dietro la volontà di tante persone di pensare di fregare il mondo finanziario e diventare ricchi molto velocemente.
FTX, la società nell’occhio del ciclone della critica e ora alle prese col famigerato Chapter 11 secondo il diritto americano, è stata fondata soli 5 anni fa e poi guidata da un ragazzotto ora di 30 anni, il cui nome è tutto un programma, Sam Bankman-Fred (uomo banca Fred), e che non poteva mancare il vezzo di farsi nominare con la sola sigla SBF.
Per capire bene la portata del buco che i danni del culto del modernismo tecnologico possono creare nel portafoglio specificherei bene che il numero di futuri potenziali creditori del crollo ed illusi dal guadagno veloce raggiunge lo spasmodico numero di 1 milione di investitori nel mondo per un totale di 30 miliardi di dollari di capitali svaniti nel nulla.
Anche in Italia non ci siamo fatti mancare che ben 100mila investitori hanno messo parte dei risparmi nella piattaforma di criptovalute e poi hanno perso tutto perché il guru esaltato dai soliti ha prematuramente perso la testa mangiandosi tutto con operazioni scellerate.
Il valore delle principali criptovalute come il Bitcoin continua a scendere anche se ancora regge su valori comunque significativi perché per ora si dà la colpa al singolo caso e non ad una sistema che per struttura è sopravvalutato all’ennesima potenza, se non addirittura basato sulla fuffa che tanto piace a chi è fuori moda nel proprio tecno-ottimismo.
Non so se e quanto reggerà la baracca delle monete digitali inventate ma è importante intanto, nell’ottica della necessaria educazione finanziaria che tutti dovrebbero possedere, fare riflettere chi ci stava pensando se investirvi o meno e chi ancora fa in tempo ad uscirne con relativi danni prima che sia troppo tardi.
Oltre ad imparare come investire i propri soldi con la sapienza di chi sceglie rendimenti raggiungibili e ha pazienza per attenderli, alcuni dovrebbero imparare a come regolarsi al meglio di fronte a chi si ha davanti, magari dedicando empatia ai vicini di casa che faticano come noi ogni giorno per portare avanti un’attività e rifuggendo esempi malati d’oltreoceano che si seguono perché ci si sente fighi.
Adottando un atteggiamento equilibrato nella finanza e nella vita si avranno in tasca tutti i contanti per pagare i caffè con le monete e si farà una migliore figura di fronte a chi ci guarda e potrebbe stupirsi di quanto siamo cattivi con i deboli e creduloni del nulla allo stesso tempo.
Con questo però allo stesso tempo non andate a mettere i vostri soldi in prodotti iper-costosi ed inefficienti di istituti finanziari, mi raccomando.

di Cristiano Donelli

Il fatto: Il fallimento dell’exchange mostra come nonostante i numerosi motivi di scetticismo verso le criptovalute, l’idea di un genio eccentrico che realizza cose straordinarie continua ad affascinarci….

https://www-wired-it.cdn.ampproject.org/c/s/www.wired.it/article/ftx-fallimento-bankman-fried-mito-eroe/amp/

presentato da Romano Pisciotti

Potrebbe anche interessarti...