CONSULENZA Main VARIE

La parte più difficile è iniziare

“L’inazione genera dubbio e paura.
L’azione genera fiducia e coraggio.”

 

I corridori fanatici spesso dicono che il passo più difficile è quello fuori dalla porta. Tutti i passaggi che seguono dopo quel passaggio iniziale sono molto più semplici. Lo stesso vale per il nostro lavoro. La parte più difficile è iniziare.

La dopamina è un importante neurotrasmettitore della famiglia delle catecolamine, con una funzione di controllo su: il movimento, la cosiddetta memoria di lavoro, la sensazione di piacere, la ricompensa, la produzione di prolattina, i meccanismi di regolazione del sonno, alcune facoltà cognitive e la capacità di attenzione.

La giusta quantità di dopamina di solito si accompagna un buon livello di umore. È ideale per l’apprendimento, la pianificazione e la produttività. La dopamina contribuisce alla sensazione di: vigilanza, concentrazione, motivazione, appagamento.

  • Se il tuo cervello ha smesso di sperimentare un alto livello di dopamina, non pensare di svolgere subito i tuoi compiti importanti, arrenditi parzialmente. Parzialmente nel senso avere una piccola vittoria, come ritardare il lavoro, fare una passeggiata…convinci il tuo cervello che stai andando sulla strada giusta con una piccola vittoria…

    …Come alzare la dopamina
    • Il cibo può stimolare in maniera indiretta la produzione di dopamina.
    • L’assunzione di cibi ricchi di fenilalanina e tirosina, che sono i suoi precursori, promuove la sintesi di dopamina a livello del sistema nervoso. I due amminoacidi sono presenti nelle proteine alimentari.
      • Sono alimenti ricchi di fenilalanina i legumi, la carne, le uova, li pesce.
      • La tirosina è presente soprattutto nella frutta secca (mandorle, noci), semi oleosi (sesamo, zucca, girasole), nei latticini, nel cacao e nella frutta come banane, avocado;
    • L’esercizio fisico è il segreto per aumentare i livelli di endorfine e migliorare l’umore. Tali benefici possono essere osservati anche dopo dieci minuti di attività aerobica, ma tendono ad avere il picco massimo dopo venti minuti;
    • Ascoltare musica, come dimostrano vari studi, incrementa l’attività nelle aree del cervello di ricompensa e piacere, che sono ricche di recettori di dopamina;
    • La pratica della meditazione permette di ripulire la mente e di focalizzare l’attenzione su di sé. Inoltre, si è scoperto che aumenta i livelli di dopamina nel cervello, promuovendo un umore positivo;
    • Prendere il sole aumenta i livelli di neurotrasmettitori dell’umore, compresa la dopamina. Ecco perché d’estate si tende ad avere un atteggiamento più positivo.

      Presentato da Romano Pisciotti

 

Potrebbe anche interessarti...